Festival Chitarre dal Mondo X edizione
Aula Magna del Conservatorio della Svizzera Italiana
Venerdì 13 ottobre
Ore 20.30 Pablo Márquez
Attualmente considerato come uno dei più importanti esponenti del suo strumento. Celebrato Interprete della musica contemporanea e frequente collaboratore di gruppi come l'Ensemble Intercontemporain di Parigi, è altrettanto acclamato nel repertorio storico della chitarra così come nella musica tradizionale del nord-ovest dell’Argentina, sua terra d'origine.
Ore 21.30 Javier Conde
Questo giovane virtuoso fa parte di una nuova generazione di chitarristi flamenco. Si è distinto come bambino prodigio e si è musicalmente formato col padre José Antonio Conde, col quale si esibirà in questa occasione.
Sabato 14 ottobre
Ore 10.00 Workshop "La chitarra flamenco"
Ore 18.45 Aperitivo
Ore 20.30 Lorenzo Micheli
Uno dei più attivi chitarristi del mondo, ha suonato in alcune delle più prestigiose sale da concerto come solista, in duo con Matteo Mela, in varie formazioni da camera e con orchestra. Ha all’attivo diverse produzioni discografiche con Naxos, Stradivarius, e altri.
Ore 21.30 Davide Sgorlon
L'idea di fondo è quella di superare il tradizionale concetto di chitarrismo acustico. Nuove tecniche di esecuzione sullo strumento portano nuove idee compositive e sperimentali, ampliando a dismisura le potenzialità timbriche ed espressive di questo strumento.
Il concerto di Jon Gomm inizialmente previsto è stato annullato per ragioni non dipendenti dalla nostra volontà. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Domenica 15 ottobre
Ore 14.00 - 16.00 Le stanze della Musica
Ore 17.00 Eduardo Eguez
Appartiene alla nuova generazione di liutisti argentini, è considerato uno dei più affermati liutisti nel panorama internazionale. Ha al attivo una variegata e considerevole discografia e numerosi riconoscimenti artistici.
Ore 18.00 Ginger Bender
Due chitarre, loop station, due voci che si moltiplicano e si intrecciano creando un tessuto sonoro unico in costante ricerca. Un sound che mescola l'acustico puro e la torbida elettronica che si fondono in un magma, in cui il passato prende nuova vita e si reinventa.